{"id":734,"date":"2017-11-07T12:31:47","date_gmt":"2017-11-07T12:31:47","guid":{"rendered":"http:\/\/www.tuttarteonline.it\/?p=734"},"modified":"2018-05-20T11:36:30","modified_gmt":"2018-05-20T11:36:30","slug":"realismo-arte-riassunto-caratteristiche","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.tuttarteonline.it\/realismo-arte-riassunto-caratteristiche\/","title":{"rendered":"Il Realismo nell’arte: riassunto e caratteristiche"},"content":{"rendered":"

Pur non essendo considerato un gruppo coerente, il Realismo (1840-1880) \u00e8 riconosciuto come il primo movimento moderno nell’arte<\/strong>, che ha respinto le forme tradizionali di arte, letteratura e organizzazione sociale come superate sulla scia dell’ Illuminismo e della Rivoluzione Industriale.<\/p>\n

Il realismo in sintesi<\/h2>\n

Partendo dalla Francia del 1840<\/strong>, il realismo rivoluzion\u00f2 la pittura, ampliando le concezioni di ci\u00f2 che costituiva l’ arte. Lavorando in un’ epoca caotica segnata dalla rivoluzione e da un diffuso cambiamento sociale, i pittori realisti sostituirono le immagini idealistiche e le concezioni letterarie dell’ arte tradizionale con eventi di vita reale<\/strong>, dando ai margini della societ\u00e0 un peso simile a quello dei dipinti e delle allegorie della grande storia.<\/p>\n

La loro scelta di portare la vita quotidiana nelle loro tele<\/strong> \u00e8 stata una prima manifestazione del desiderio d’avanguardia di fondere arte e vita, e il loro rifiuto delle tecniche pittoriche, come la prospettiva, ha prefigurato le molte definizioni e ridefinizioni del modernismo del ventesimo secolo.<\/p>\n

Caratteristiche principali del realismo in arte<\/h2>\n
    \n
  • Il realismo \u00e8 ampiamente considerato l’ inizio dell’ arte moderna. Letteralmente, ci\u00f2 \u00e8 dovuto alla sua convinzione che la vita quotidiana e il mondo moderno fossero soggetti adatti all’arte. Filosoficamente, il realismo abbracciava gli obiettivi progressisti del modernismo, cercando nuove verit\u00e0 attraverso la revisione e il rovesciamento dei sistemi tradizionali di valori e credenze.<\/li>\n
  • Il realismo si occupava di come la vita fosse strutturata socialmente, economicamente, politicamente e culturalmente a met\u00e0 del XIX secolo. Questo ha portato a raffigurazioni “brutte”, talvolta sconcertanti, dei momenti spiacevoli della vita e dell’ uso di palette scure e terrose che hanno messo a confronto gli ideali di bellezza dell’ arte pi\u00f9 alta.<\/li>\n
  • Il realismo \u00e8 stato il primo movimento artistico esplicitamente anti-istituzionale e anticonformista. Pittori realisti hanno preso di mira i costumi sociali e i valori della borghesia e della monarchia su chi ha patrocinato il mercato dell’ arte. Pur continuando a presentare le loro opere ai Salons dell’ Accademia ufficiale d’ Arte, non erano al di sopra dell’ allestimento di mostre indipendenti per mostrare con sfrenatezza il loro lavoro.<\/li>\n
  • In seguito all’esplosione della stampa di giornali e dei mass media sulla scia della Rivoluzione Industriale, il Realismo ha portato in una nuova concezione dell’ artista come autopubblicista. Gustave Courbet, \u00c9douard Manet e altri hanno volutamente corteggiato le polemiche e usato i media per aumentare la loro celebrit\u00e0 in un modo che continua tra gli artisti fino ad oggi.<\/li>\n<\/ul>\n

    Stili, opere e artisti principali<\/h2>\n

    Sfidare la norma e corteggiare lo scandalo: Courbet e Manet.<\/em><\/p>\n

    Se negli anni Cinquanta del 1800 Courbet dipinse grandi opere con soggetti che mettevano in discussione i valori della societ\u00e0 francese, \u00c9douard Manet spinse ancora di pi\u00f9 il realismo negli anni Sessanta del 1800.<\/p>\n

    Dopo essersi fatto un nome al Salon del 1861 con la sua opera Il chitarrista spagnolo (1860), present\u00f2 Le d\u00e9jeuner sur l’ herbe (1863), Colazione sull’erba<\/b><\/i> al Salon del 1863. Anche se il dipinto fu respinto, venne mostrato nel Salon des Refus\u00e9s (Salone dei Rifiutati).<\/p>\n

    \"Il
    Il chitarrista spagnolo – Manet<\/figcaption><\/figure>\n
    \"Colazione
    Colazione sull’erba (Le d\u00e9jeuner sur l’herbe) – \u00c9douard Manet – 1863<\/figcaption><\/figure>\n

    L\u00ec, la sincera rappresentazione di due giovani dandy di Manet, che cenano in una foresta con una donna completamente nuda, offendeva la sensibilit\u00e0 del suo pubblico, soprattutto uomini della classe media che partecipavano esattamente a quel tipo di relazioni con le prostitute parigine, e che non volevano ricordarsi di questo quando si recavano alle mostre d’ arte, potenzialmente con le loro famiglie.<\/p>\n

    Manet costru\u00ec e aliment\u00f2 tutte queste scandalose accuse quando present\u00f2 Olimpia (1863)<\/strong> al Salon del 1865.<\/p>\n

    \"Olympia
    Olympia – \u00c9douard Manet – 1863<\/figcaption><\/figure>\n

    Olimpia, che pone lo spettatore nella posizione di un visitatore di un bordello che tenta di procurarsi una prostituta disinteressata, ha reso ancora pi\u00f9 evidente l’ intervento di Manet.<\/p>\n

    Per approfondire<\/h2>\n

    [amazon_link asins=’8843061526,8857212092,888420268X,B0058B8K58,B00HT87STC,887455074X’ template=’ProductGrid’ store=’1110e92-21′ marketplace=’IT’ link_id=’eb888184-c3b8-11e7-a8e2-e590cad33913′]<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

    Pur non essendo considerato un gruppo coerente, il Realismo (1840-1880) \u00e8 riconosciuto come il primo movimento moderno nell’arte, che ha respinto le forme tradizionali di arte, letteratura e organizzazione sociale come superate sulla scia dell’ Illuminismo e della Rivoluzione Industriale. Il realismo in sintesi Partendo dalla Francia del 1840, il realismo rivoluzion\u00f2 la pittura, ampliando […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":736,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[71],"tags":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.tuttarteonline.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/734"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.tuttarteonline.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.tuttarteonline.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.tuttarteonline.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.tuttarteonline.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=734"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/www.tuttarteonline.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/734\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.tuttarteonline.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/736"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.tuttarteonline.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=734"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.tuttarteonline.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=734"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.tuttarteonline.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=734"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}