venerdì, 16 Dicembre, 2022
Maestro di Taüll arte romanica

Arte Romanica: cos’è, riassunto, caratteristiche

L'Arte Romanica è il primo grande movimento di arte medievale, e anche il primo stile internazionale fin dall'antichità. Lo stile noto come "romanico" può essere utilizzato per coprire tutte le derivazioni dell'architettura romana in Occidente,...
arte paleocristiana

Arte paleocristiana: riassunto e principali caratteristiche

L'arte paleocristiana, detta anche arte primitiva cristiana, è l'architettura, pittura e scultura che va dagli inizi del cristianesimo fino all' inizio del VI secolo, in particolare l' arte dell' Italia e del Mediterraneo occidentale....
arte barocca

Arte Barocca: cos’è, riassunto, caratteristiche e artisti

Definizione: Che cos'è l'Arte Barocca? In belle arti, il termine barocco (che deriva dal portoghese 'barocco' che significa 'perla irregolare o pietra') descrive un linguaggio piuttosto complesso, originario di Roma, che fiorì durante il periodo...
scrovegni giotto, arte gotica

Arte Gotica: cos’è, riassunto e caratteristiche distintive

Con il termine "arte gotica" o "stile gotico" ci si riferisce allo stile dell'architettura, della scultura (e delle arti minori) europee che collegano l'arte romanica medievale con il primo Rinascimento. Il periodo è diviso...
architettura barocca

Famosi architetti barocchi (e opere)

Ecco una breve lista dei più grandi maestri dell'architettura del periodo barocco, insieme ad alcune delle loro opere: Pietro Berrettini da Cortona (1596-1669) Architetto di Papa Urbano VIII SS. Luca e Martina (1635-64, Roma) Santa Maria della Pace, facciata...
pittura barocca

Famosi pittori barocchi (e dipinti)

Ecco una breve lista dei più grandi maestri del periodo barocco, insieme ad alcune delle loro opere: Annibale Carracci (1560-1609) della scuola bolognese (1590-1630) Cristo che porta la corona di spine (1585-7, Gemaldegalerie, Dresda) Farnese dipinti affresco...
scultura barocca

Famosi Scultori barocchi (e Sculture)

Ecco una breve lista dei più grandi maestri scultori del periodo barocco, insieme ad alcune delle loro opere: Giovanni Bernini Il più grande scultore barocco, noto per: Il Ratto di Proserpina (1621-22) Galleria Borghese, Roma. Apollo e Dafne (1622-25),...