Vincent van Gogh: biografia, curiosità e opere d’arte
Autoritratto di Vincent van Gogh
Vincent van Gogh (1853–1890) è stato uno dei più grandi artisti del mondo, autore di capolavori come "Notte stellata" e "Girasoli", sebbene rimase...
Libri su Mark Kostabi
Elenco dei migliori libri illustrati su Mark Kostabi in vendita su Amazon:
Come investire nell’arte contemporanea online
L’investimento in opere d’arte non è
sicuramente una novità, come ci dimostrano secoli e secoli di storia durante i
quali ricchi signori, esponenti dell’alta gerarchia ecclesiastica,
aristocratici e mecenati facevano a gara per aggiudicarsi le...
Biografia di Pablo Picasso
Pablo Picasso non è solo un uomo e il suo lavoro. Picasso è da sempre una leggenda, quasi un mito.
Dal punto di vista pubblico egli è da tempo la personificazione del genio dell' arte...
Sofonisba Anguissola
Gli sguardi di Sofonisba Anguissola (1533 - 1625 ca)
Appartenente alla nobile famiglia Anguissola di Cremona, con ben sei sorelle tutte dotate e versatili in campo pittorico e con un solo fratello, Asdrubale, che ignorò...
Alfredo Razzino
Alfredo Razzino è nato a Civitavecchia il 14 Luglio 1942.
Non ha fatto studi specifici nel settore in cui opera in quanto il modo di vita impostata dalla famiglia patriarcale impediva ai figli di contraddire ...
Biografia di Joan Miró
Joan Miró, (nato il 20 aprile 1893, Barcellona, Spagna - morto il 25 dicembre 1983, Palma, Maiorca), pittore catalano che ha combinato l'arte astratta con la fantasia surrealista.
Giuseppe Bonaviri
Nato a Roma il 25/02/1968 , Giuseppe Bonaviri frequenta il corso di pittura del Professore D’Acchille all’Accademia di Belle Arti di Roma , diplomandosi nel 1990. In questi anni sperimenta e studia le varie tecniche...
Alessandra Ciabuschi
In una vita in continua evoluzione, in cui la frenesia quotidiana ci scolla dai valori del nostro passato e ci pone verso un futuro dai contorni incerti Alessandra Ciabuschi pone la sua arte pittorica...
Franco Fortunato
Franco Fortunato è un Artista che conosce bene i segreti della pittura classica e questo suo sapere, legato ad una fantasia incontenibile lo porta, con estrema facilità, a dar vita ad opere di ingegno...