domenica, 1 Gennaio, 2023
pittori russi

Pittori Russi

Sarò banale se vi dico che moli italiani criticano L’Italia del Sud. Certi individui vorrebbero addirittura trasferire la capitale a Milano. Perché Roma per loro non è abbastanza “nordica”. Invece noi, russi, siamo infinitamente grati...
kostabi

Libri su Mark Kostabi

Elenco dei migliori libri illustrati su Mark Kostabi in vendita su Amazon:
realismo Courbet

Gustave Courbet e il realismo

Gustave Courbet (1819-1877) fu il fulcro dell'emergere del Realismo verso la metà del XIX secolo. Rifiutando gli stili classici e teatrali dell' Accademia di Francia, la sua arte insisteva sulla realtà fisica...
vincent van gogh autoritratto

Vincent van Gogh: biografia, curiosità e opere d’arte

Autoritratto di Vincent van Gogh Vincent van Gogh (1853–1890) è stato uno dei più grandi artisti del mondo, autore di capolavori come "Notte stellata" e "Girasoli", sebbene rimase...
Rodolfo Tonin sensazioni

Rodolfo Tonin

Con il suo modo di stendere il colore come un segno incisivo di forza e di vitalità, Rodolfo Tonin crea paesaggi insoliti che rompono gli schemi figurali della tradizione. Sono lavori meditati che si...
Ciro Palumbo

Ciro Palumbo

Gentili Visitatori che con assidua simpatia visitate il mio portale, sperando di fare a tutti voi un regalo entusiasmante, per questo nuovo mese di settembre ho il piacere di presentarvi nelle rubriche “ I...
Saturno Butto

Intervista a Saturno Buttò

Intervista a Saturno Buttò a cura di Ilaria Rebecchi Dove la pittura incontra ed è scortata dalle sue due oscure sorelle, l’empietà e la pornografia, e dove il misticismo e la ricerca delle primordiali necessità...
Jean Dubuffet

Jean Dubuffet

"Jean Dubuffet" a cura di Rosa Spinillo Dubuffet ( Le Havre, 1901 – 1985 ) attraverso una nuova forma di vivace primitivismo espresse il sentimento predominante di solitudine e di alienazione proprio dell’Europa del dopoguerra,...
Amedeo Modigliani Christina

Amedeo Modigliani e i Pittori Maledetti

"Amedeo Modigliani e i Pittori Maledetti" a cura di Rosa Spinillo Le opere che in genere si assegnano alla Scuola di Parigi degli anni Venti, sono firmate da un gruppo di artisti stranieri, estremamente dotati,...
urlo munch

Edvard Munch “Lo Schermo Dell’Anima”

Edvard Munch "Lo Schermo Dell'Anima" a cura di Rosa Spinillo Agli inizi del Novecento, la filosofia positivista che ha dominato il pensiero fino a pochi decenni prima, si incrina. L’arte restituisce un’immagine deformata del reale,...