Gerolamo (Gerry) Scaccabarozzi
Dedichiamo questo articolo al famoso pittore Gerolamo Scaccabarozzi in arte Gerry. In questa pagina avrete la possibilità di poter ammirare tutto l'estro creativo che da lassù il Signore ha dato a questo fantastico pittore; un...
Leonardo da Vinci: biografia, riassunto, opere e invenzioni
Leonardo da Vinci (1452–1519) è stato un artista e ingegnere rinascimentale, noto per dipinti come "L'ultima cena" e "Monna Lisa", e per invenzioni come una macchina volante.
È...
Mark Kostabi: critica di Vittorio Sgarbi
"KOSTABI - Da Giotto a Warhol, Andata e Ritorno..."
a cura di Vittorio Sgarbi
In principio fu Andy Warhol. Prima di lui il rapporto fra arte moderna; industria e comunicazione di massa era ancora fortemente contraddittorio.
C'erano...
Andy Warhol: le opere più famose
Andy Warhol è da sempre uno degli artisti più iconici degli anni 60/70. Le sue opere, tra dipinti che raffigurano star di Hollywood a tele che omaggiano gli oggetti di uso comune hanno estimatori...
Biografia di Mondrian
Piet Mondrian, nome originale Pieter Cornelis Mondriaan, (nato il 7 marzo 1872, Amersfoort, Olanda - morto il 1° febbraio 1944, New York, New York, New York, Stati Uniti), pittore che fu un...
Stampe quadri famosi: acquista riproduzioni dei migliori dipinti
Nonostante l'enorme numero di quadri che gli spettatori hanno visto nei musei e nelle gallerie d'arte di tutto il mondo, solo un numero relativamente esiguo è stato universalmente riconosciuto come classico.
Giorgio De Chirico e la Pittura Metafisica
"De Chirico e la Pittura Metafisica" a cura di Rosa Spinillo
Giorgio De Chirico nacque a Volos in Tessaglia (Grecia) da genitori italiani. La sua formazione pittorica si svolse sotto l’influenza del simbolismo di Arnold...
Biografia del Maestro MARK KOSTABI
Mark Kostabi, uno degli artisti più famosi del panorama internazionale è nato a Los Angeles nel 1960 da una famiglia di immigrati Estoni, e cresciuto a Whittier (California). Ha studiato disegno e pittura alla...
Come investire nell’arte contemporanea online
L’investimento in opere d’arte non è
sicuramente una novità, come ci dimostrano secoli e secoli di storia durante i
quali ricchi signori, esponenti dell’alta gerarchia ecclesiastica,
aristocratici e mecenati facevano a gara per aggiudicarsi le...
Nicola Vietti
Tutta l’opera di Vietti è incentrata sulla figura femminile, non scarna ma piena , dalle forme tonde, che trae le sue origini dalla carnalità rubensiana fino a Botero e Bueno. Ciò che coglie l’osservatore...